Halving Superstar
è il corso definitivo che ti insegna a sfruttare a tuo vantaggio
le fluttuazioni di mercato che precedono e seguono l'Halving del Bitcoin
Domenica 28 gennaio 2024 - dalle 10.00 alle 18.00
In aula o in Live Streaming
Webinar di presentazione
Guarda la video-presentazione in cui Mirko Castignani, Andrea Vaturi e Marco Crotta
illustrano i contenuti di questo speciale corso sull'Halving del Bitcoin.
Halving Superstar
è il corso definitivo che ti insegna a sfruttare a tuo vantaggio
le fluttuazioni di mercato che precedono e seguono l'Halving del Bitcoin
Domenica 28 gennaio 2024 - dalle 10.00 alle 18.00
In aula o in Live Streaming
L'Halving spiegato in modo semplice
Immagina di avere una grande torta da condividere con gli amici.
All'inizio, hai deciso di tagliare a metà la torta per dare a ciascuno un pezzo.
Dopo un po', decidi di dividere nuovamente il tuo pezzo a metà, e poi di nuovo, e così via.
Ogni volta che tagli la torta, i pezzi diventano sempre più piccoli.
Ora, immagina che questa torta sia come la ricompensa che i miner di Bitcoin ricevono per confermare le transazioni sulla rete Bitcoin.
All'inizio, i miner ricevevano una quantità relativamente grande di Bitcoin come ricompensa per ogni blocco di transazioni che confermavano.
Ogni tot tempo (circa ogni 4 anni nel caso del Bitcoin), la quantità di Bitcoin che i miner ricevono viene dimezzata.
Quindi, se all'inizio ricevevano, ad esempio, 12,5 Bitcoin per blocco, con l'halving questa quantità diventa 6,25 Bitcoin per blocco.
Questo è ciò che succede nell'halving: la ricompensa per i miner che mantengono la rete e confermano le transazioni viene dimezzata, rendendo più difficile e costoso ottenere nuovi Bitcoin.
Questa riduzione progressiva nell'ammontare delle nuove monete che vengono "create" rende i Bitcoin più rari e limita la loro offerta complessiva nel tempo.
L'obiettivo principale dell'halving è quello di controllare l'inflazione e garantire che il numero totale di Bitcoin in circolazione non cresca troppo rapidamente.
Inoltre, alcuni credono che l'halving possa influenzare il prezzo del Bitcoin, poiché la diminuzione della ricompensa potrebbe portare a una maggiore domanda di Bitcoin, considerandoli più preziosi perché più rari da ottenere.
In sintesi, l'halving è un evento nel protocollo del Bitcoin che riduce a metà la ricompensa per i miner, rendendo i Bitcoin più rari nel tempo e potenzialmente influenzando la domanda e il valore della criptovaluta.
Programma
Introduzione alle Criptovalute
Bitcoin come Asset di Investimento
Halving di Bitcoin - Impatti e Opportunità
Diversificazione dell'Investimento in Criptovalute
Utilizzo delle Opzioni con Criptovalute
Analisi Tecnica e Fondamentale
Sicurezza e Custodia delle Criptovalute
Fiscalità e Normative
Gestione del Rischio e Strategie di Uscita
Prospettive Future e Ulteriori Risorse
Cosa imparerai ad Halving Superstar
Comprensione approfondita dell'Halving e delle Criptovalute
Come sfruttare le Fluttuazioni del Mercato
Utilizzo Avanzato delle Opzioni nel Mercato delle Criptovalute
Massimizzazione dei Profitti e Riduzione dei Rischi
Approfondimento delle Logiche di Trading, di Investimento e di Accumulo
I migliori Strumenti (Broker, Piattaforme di Analisi, Fogli di Calcolo, etc)
L'Asset Allocation più sensata e strategica per contenere i rischi e massimizzare i rendimenti
Prospettive future sullo Sviluppo del mondo delle Criptovalute nella sua fase di Maturità
I 3 Formatori
Ognuno specializzato in un diverso ambito dell'investimento in Cripto, ma tutti sinergici.
TRADER E INVESTITORE
Mirko Castignani
Trader di lunga data, ingegnere laureato al Politecnico di Milano, specializzato in Spread Trading, Stagionalità, Analisi di Portafoglio, Prodotti Regolamentati, investimento in Criptovalute e Trading Intraday.
ESPERTO DI OPZIONI E DINAMICHE DI ACCUMULO
Andrea Vaturi
Laureato in Economia alla Bocconi di Milano, è specializzato nelle OPZIONI.
Appassionato divulgatore e conoscitore di questo strumento a 360°, si concentra in particolare sull'operatività in opzioni sul forex, sulle azioni (tradando soprattutto la dinamica degli earnings), opzioni sugli ETF, sui Future/Indici e - appunto - sulle Criptovalute
ESPERTO DI CRIPTOVALUTE E BLOCKCHAIN
Marco Crotta
Uno dei migliori e più coinvolgenti divulgatori italiani dell'ambito Blockchain e Criptovalute.
Sviluppatore di Smart Contract e Dapp (su Ethereum, Solidity, IFPS, Web3. j's, Python).
Blockchain Trainer per Aziende, Startup, Studi legali o semplici curiosi.
Il corso comprende
Corso in aula o in live streaming
Registrazione corso
Slide, indicatori e fogli di calcolo
3 webinar di follow up
1000€
Domande frequenti
Si, il corso è adatto anche a chi parte da zero. Ovviamente una conoscenza di base del trading, delle criptovalute e delle opzioni è utile, ma non necessaria.
Per partecipare al corso in streaming l'unica cosa assolutamente necessaria è ovviamente un computer (fisso o portatile) per seguire lo streaming del corso (con casse e microfono funzionante).
Se si partecipa dal vivo in aula ovviamente non è necessario, ma comunque consigliato per seguire fluentemente i contenuti.
Ci sono poi un paio di altre cose che ti consigliamo di tenere a portata di mano:
E' molto diverso se si guarda più al lato trading o al lato investimento/accumulo.
Per il secondo, non c'è un capitale minimo. Si può addirittura arrivare a strutturare dei piani di accumulo da 5€ a settimana.
La quantità di denaro che si decide di investire viene decisa in base ad una logica personale basata su criteri di asset allocation che verranno appunto trattati nel corso.
Se invece si parla del lato trading, allora in quel caso una cifra minima non può essere inferiore ai 1.500/2.000€, per motivi di leva che verranno approfonditi al corso.
Il tempo OPERATIVO è una variabile totalmente ininfluente in questo caso: per fare i pochi clic che questa operatività richiede ci vogliono pochi secondi/minuti.
E' il tempo DI STUDIO che può essere più corposo, ma anche in quel caso è soggettivo: a seconda di quanto un trader vuole approfondire certi concetti, ripassare le slide e il materiale didattico, riguardare il corso, etc etc può decidere di dedicare dai pochi minuti alle molte ore.
Certo.
Il corso verrà registrato e le registrazioni saranno disponibili per sempre nella tua Area Riservata, alla quale accedi con le credenziali che ti arrivano quando acquisti il corso.
Dopo che avrai acquistato il corso, riceverai una mail con le credenziali per accedere alla tua Area Riservata. Conservale con cura.
Nella tua Area Riservata, se seguirai in streaming, troverai il link per registrarti alla diretta streaming.
Se ti sei iscritto alla versione in aula, troverai le indicazioni per raggiungere l'Auditorium.
Tutto il materiale formativo verrà caricato nell'Area Riservata dopo il corso.
Qualche giorno prima del corso, riceverai una nostra mail con tutti i dettagli e le istruzioni.
No.
Avrai comunque la possibilità di vedere tutte le registrazioni del corso che verranno caricate nella tua Area Riservata.
CONTATTI
SEGUICI